Salmone affumicato

Per i mediterranei è, genericamente, un prodotto nordico tipico di paesi dal clima freddo, dove la segale vince spesso sul grano. Ma precisione vuole che il celebre pane nero sia originario soprattutto della Danimarca, dove si chiama rugbrød. Bello compatto, ricco di semi e di sapore, si taglia a fette sottili. Da quel momento vale tutto: a colazione, con le uova strapazzate, a merenda con burro e marmellata, e poi sandwich con salmone affumicato, panna acida, erba cipollina, coi salumi, la carne, il formaggio, le verdure, maionese e ogni tipo di salsa. Nella patria d’origine, l’abbinamento più tradizionale è quello con l’anguilla. Ricco di fibra, offre vitamina B, potassio, magnesio e fosforo. È perfetto nelle diete ipocaloriche (in versione integrale ha solo 171 Kcal) e in quelle per diabetici, grazie al basso indice glicemico e al senso di sazietà che induce. Contrasta, infine, colesterolo ed ipertensione.

Ingredienti per 4 persone

4 tranci di salmone da 110 g ciasciuno
4 fette di pane danese
200 g di formaggio fresco spalmabile
timo essiccato
aneto essiccato
30 g aneto tritato
20 g cerfoglio
10 g maggiorana
60 g di senape liscia
10 ml aceto di vino bianco
2 finocchi
4 rapanelli
4 rape bianche
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Salmone affumicato con pane danese, crema di formaggio e aneto
Salmone affumicato con pane danese, crema di formaggio e aneto

Procedimento

Salmone: Adagiate il salmeno sopra una teglia forata adatta alle affumicature, mentre al di sotto ponete timo e aneto essiccati. Bruciate le erbe e coprite il tutto, lasciando afumicare per 10 minuti. A questo punto, rimuovete il salmenon dalla teglia e conditele con olio, sale e pepe. Terminate la cottura in forno a vapore a 68 °C per 10 minuti.
Crema di formaggio alle erbe: Frullate il formaggio fresco spalmabile con olio extravergine d'oliva, quindi aggiungete 20 g di aneto tritato, 20 g di cerfoglio tritato, 10 g di maggiorana tritato, 20 ml di succo di limone, 30 g d'olio extravergine d'oliva. Mescolate per bene il composto.
Emulsione all'aneto e senape: Unite 60 g di senape liscia, 10 ml di aceto di vino bianco, 10 ml di succo di limone, sale e 40 ml di olio extravergine d'oliva, quindi frullate ad immersione il tutto per circa un minuti, aggiungendo alla fine 10 g di aneto tritato.
Insalata croccante: Lavate e affettate molto finemente 2 finocchi, 4 rapanelli e 4 rape bianche. Ponete le verdure in acqua e ghiaccio fino al momento dell'utilizzo.

Tostate le fette di pane danese e adagiatevi sopra l'insalata croccante che avrete accuratamente asciugato con carta da cucina e condito con l'emulsione all'aneto e senape. Accanto agiungete la crema di formaggio alle erbe ed il salmone.

Prodotti

Forno a vapore

Dalla cottura a vapore alla classica cottura con aria calda oppure tutte e due contemporaneamente: l'innovativa combinazione di vapore e aria calda rende questi forni ideali non solo per carne, pesce e verdure, ma anche per pane, dolci e arrosti.

Forno a vapore

Piano cottura a induzione

Con i piani cottura a induzione Siemens, nelle misure tra 60 cm e 90 cm, potete preparare i vostri piatti preferiti con rapidità e facilità. Con powerInduction, l'induzione elettromagnetica genera il calore esclusivamente ove necessario: alla base di pentole e padelle.

Piano cottura a induzione

Altre ricette