Date un'occhiata a questi suggerimenti:

  • Come evitare lanugine e pelucchi su tessuti di lana delicati?
  • Rovesciare i vestiti o no?
  • Perché è utile usare un sacchetto salvabucato?
  • Come rimuovere le macchie di vino rosso?
  • Come lavare i capi in lana e seta nel modo giusto?
  • Come lavare i capi sportivi nel modo giusto?

Come lavare i capi sportivi nel modo giusto?

I capi tecnici sportivi devono essere davvero resistenti, molto comodi e allo stesso tempo belli da vedere. La cura richiesta varia in base al materiale. Continuate a leggere per saperne di più:

Siemens Elettrodomestici Cassetto del detersivo

Capi tecnici

Tessuti tecnici come GORE-TEX®, eVent® e Sympatex®, realizzati con membrane sintetiche, non sono tessuti veri e propri, bensì pellicole microporose applicate su tessuto. "Microporoso" significa che il tessuto può essere attraversato dal vapore acqueo, ma non dalle goccioline d'acqua. Questo rende i materiali impermeabili e traspiranti, senza dimenticare però che hanno bisogno di una cura particolare.

Per proteggere le membrane e preservare le loro particolari proprietà, è necessario trattarle regolarmente con un prodotto impermeabilizzante. Potete compiere questa operazione con facilità usando il programma Outdoor/Idrotextile della vostra lavatrice Siemens. Serve per lavare delicatamente i capi tecnici di qualità e restituire loro le originali capacità idrorepellenti utilizzando la giusta temperatura, una sequenza di movimenti del cestello appositamente studiata e un prodotto impermeabilizzante lavabile da versare in lavatrice al momento del lavaggio.

Lavate sempre questi materiali con un detersivo specifico per capi impermeabili. Mai usare l'ammorbidente! L'ammorbidente ostruisce istantaneamente i piccoli pori della membrana al primo contatto, compromettendo le proprietà specifiche del materiale.

In fase di lavaggio e asciugatura di materiali con membrane sintetiche, evitate centrifughe ad alta intensità e temperature oltre i 40°C. I programmi Outdoor di lavaggio e asciugatura di Siemens sono ideali in questo caso.

Sintetici e microfibre

L'abbigliamento sportivo moderno in microfibra presenta questo vantaggio rispetto all'abbigliamento sportivo realizzato con fibre sintetiche tradizionali: assorbe e rilascia rapidamente l'umidità evitando di farla rimanere intrappolata nei tessuti. Di conseguenza gli sportivi rimangono asciutti, così come i loro indumenti.

Come lavare gli altri tessuti nel modo giusto?

  • Sintetici

I tessuti sintetici assorbono meno acqua e quindi meno sporco rispetto ai tessuti naturali. Per questo motivo non hanno bisogno di particolari accorgimenti. Tuttavia, non dovrebbero essere lavati a temperature superiori ai 40°C o a velocità di centrifuga elevate poiché il materiale potrebbe deformarsi. In questo caso il programma super15 di Siemens è l'ideale.

  • Microfibre

Per la cura delle moderne microfibre valgono in sostanza le stesse regole dei materiali sintetici. Tuttavia è necessario evitare tassativamente l'ammorbidente, poiché incolla fra loro gli spazi all'interno delle fibre e il tessuto non riesce più a traspirare e a eliminare l'umidità.

  • Pile

Caldo, morbido e idrorepellente: il pile è la scelta ideale per il freddo invernale. Ed è molto facile da trattare. Gli indumenti in pile possono essere lavati in lavatrice senza problemi a 30-40°C; i capi poco sporchi si possono lavare con il programma Siemens super15 in soli 15 minuti. Una centrifuga leggera è sufficiente per mantenere la naturale morbidezza e la morbida consistenza del pile. È preferibile utilizzare un detersivo liquido delicato per lavare i capi di pile.

Al contrario degli altri tessuti tecnici, per il pile si consiglia di utilizzare ogni cinque lavaggi un po' di ammorbidente. In questo modo si restituisce morbidezza ai tessuti.

  • Lana merino

Questa lana pregiatissima è naturalmente molto più fine rispetto alla lana classica. Questa caratteristica la rende molto elastica e sottile, ideale per essere indossata sulla pelle nuda, ad esempio come primo strato di capi invernali. La lana merino richiede un trattamento simile a quello di altri tipi di lana.

I programmi Delicati e Easy-care si prestano benissimo per essere utilizzati per il lavaggio di capi sportivi di lana merino. Seguite le istruzioni di lavaggio indicate sull'etichetta dei capi.

Potete anche asciugare capi di lana delicati nell'asciugatrice se utilizzate il cestello per la lana Siemens. I vostri capi di lana si asciugheranno più delicatamente, senza venire danneggiati dai movimenti meccanici del tamburo.

  • Cotone

Che si tratti di una t-shirt o di un telo da mare, il cotone è estremamente semplice da lavare ed è molto utilizzato per fare sport.

È importante ricordarsi di svuotare la borsa con i vestiti sporchi non appena si torna a casa, altrimenti si potrebbero formare odori sgradevoli a causa dell'umidità, eventualmente anche nei capi di cotone.

Bisogna anche ricordarsi alcune cose quando si procede al lavaggio di questi capi:

  • T-shirt e capi sportivi

Un lavaggio rapido a 30 ° C è sufficiente per lavare magliette con macchie di sudore e capi sportivi leggermente sporchi come le felpe con cappuccio. In questo caso il programma super15 di Siemens è l'ideale e dura solo 15 minuti.

  • Asciugamani e teli da bagno

Si consiglia di lavare asciugamani, teli da bagno e teli da mare a 60° C per avere un bucato fresco e pulito. Non usate l'ammorbidente, perché riduce la capacità di assorbimento del cotone.

Per saperne di più consultate le istruzioni d'uso della vostra lavatrice

Scoprite di più su come ottenere il massimo dalla vostra lavatrice

Qui trovate una panoramica dei consigli e dei suggerimenti per la vostra lavatrice, per scoprire anche come prendervi cura al meglio dei vostri capi.

Risoluzione problemi lavatrici Siemens

Il Servizio di assistenza di Siemens Elettrodomestici vi offre la possibilità di ottenere risposta alle vostre domande e di risolvere i problemi più semplici da soli.

Istruzioni d'uso

Desiderate consultare le istruzioni d'uso? Qui troverete tutta la documentazione relativa all'elettrodomestico. Incluse le istruzioni d'uso, i manuali di montaggio e altri documenti relativi all'apparecchio.

Contattate il servizio Siemens Elettrodomestici

Per qualsiasi domanda sui vostri elettrodomestici Siemens potete rivolgervi agli esperti del servizio Siemens Elettrodomestici, sempre a vostra disposizione. Contattateli se avete domande sulla risoluzione guasti, la manutenzione o i servizi di riparazione.