Riso basmati

Regina di fragranza, Aroma innato: una luce nobile risplende nei nomi evocati dalla parola basmati. E la medicina ayurvedica lo considera il “re del riso”. L’India, che con il Pakistan è il maggior produttore mondiale, lo coltiva da secoli e si ritiene che il miglior basmati sia quello raccolto ai piedi dell’Himalaya. Durante la preparazione, il suo profumo raffinato si diffonde in cucina e i chicchi raddoppiano di volume, senza mai scuocere. Sul piatto si presentano eleganti, sottili, allungati. Non è una varietà da risotto, ma si esalta nell’accompagnamento a tutto campo di pietanze speziate con pesce, crostacei, carne, frutta secca, verdure croccanti. Il basmati, con il suo basso indice glicemico, cura il diabete in modo naturale. Nutre il corpo senza appesantirlo e conferisce un grado di sazietà elevato. Ricco di amilosio, risulta facilmente digeribile e, come ogni tipo di riso, non contiene glutine.

Ingredienti per 4 persone

2 spalle di agnello disossate
300 g scarti di agnello
200 g riso basmati
500 g brodo di agnello
120 g burro
2 scalogni
2 carote
mezza stecca di cannella
1/2 cipolla
4 chiodi di garofano
aglio
timo, rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Riso pilaf

Procedimento

Agnello: Condite le spalle di agnello disossate con sale e pepe ed inseritele in sacchetti per il sottovuoto con un filo di olio extravergine d’oliva, quindi fateli cuocere sottovuoto in un forno a vapore a 63 °C per 12 ore. Al termine, togliete la carne dal sottovuoto e arrostitela in padella dalla parte della pelle con un filo di olio extravergine d’oliva.
Riso pilaf: Fate sciogliere il burro in padella e tostate il riso basmati per 3 minuti, aggiungete gli aromi, 1/2 cipolla con i chiodi di garofano inseriti al suo interno, 1 spicchio d’aglio e il brodo bollente di agnello. Coprite molto bene e fate cuocere per 16 minuti in forno a 180 °C.
Salsa di agnello: Rosolate gli scarti di agnello in una casseruola con olio extravergine d’oliva aggiungendo 100 g di burro e facendo caramellare la carne. Aggiungete poi 2 scalogni e 2 carote tagliati a fette sottili e regolari, 2 spicchi d’aglio in camicia, rosmarino e timo. Lasciate brasare bagnando con acqua e fate cuocere per 30 minuti. Passate il tutto con un colino fine per ridurre la salsa alla giusta densità.

Sistemate il riso su un piatto piano aiutandovi con un coppapasta, aggiungete la spalla di agnello tagliata a fette e guarnite il tutto con la salsa di agnello.

Prodotti

Cassetto sottovuoto

Il cassetto sottovuoto consente di sigillare sottovuoto i cibi per la cottura sottovuoto. I cassetti possono essere installati separatamente o in combinazione con il vostro forno Siemens.

Cassetto sottovuoto

Forno a vapore

Dalla cottura a vapore alla classica cottura con aria calda oppure tutte e due contemporaneamente: l'innovativa combinazione di vapore e aria calda rende questi forni ideali non solo per carne, pesce e verdure, ma anche per pane, dolci e arrosti.

Forni a vapore

Piano cottura a induzione

Con i piani cottura a induzione Siemens, nelle misure tra 60 cm e 90 cm, potete preparare i vostri piatti preferiti con rapidità e facilità. Con powerInduction, l'induzione elettromagnetica genera il calore esclusivamente ove necessario: alla base di pentole e padelle.

Piano cottura a induzione

Altre ricette