Configurare la nuova lavatrice.
Segui le istruzioni riportate di seguito per installare la tua lavatrice.
Per un funzionamento sicuro e affidabile, la lavatrice Siemens deve essere installata correttamente. Per riuscirci, ci sono alcuni punti da tenere in considerazione. Una lavatrice a libero posizionamento può essere installata seguendo le istruzioni riportate sotto, ma in caso di dubbi è sempre bene rivolgersi a un professionista.
Non utilizzare le informazioni riportate di seguito in sostituzione di quanto presente nel nostro manuale di installazione.
Per informazioni su come montare e configurare la lavatrice, consulta la documentazione (manuale utente, istruzioni per il montaggio) dell'apparecchio.

Posizionamento dell'apparecchio
Per evitare che si sposti per la stanza, la lavatrice deve essere posizionata in modo stabile. Ciò significa che la superficie sottostante deve essere solida e piana. I pavimenti e rivestimenti morbidi, pertanto, non sono adeguati.
Se la lavatrice viene installata su una base, è bene fissarla al pavimento con delle piastre di fissaggio.
Se hai il pavimento in parquet, la lavatrice andrebbe installata in un angolo, su un'asse di legno idrorepellente (spessa almeno 30 mm) avvitata saldamente al pavimento.
Altrimenti, l'apparecchio può "spostarsi" e ribaltarsi/rovesciarsi durante la centrifuga.
Una volta posizionato l'apparecchio, rimuovere i fermi del cestello.
Rimozione dei fermi
Il cestello della lavatrice è bloccato da quattro fermi per il trasporto. È fondamentale che questi vengano rimossi prima dell'utilizzo dell'apparecchio. I fermi si trovano sul retro dell'elettrodomestico e si tolgono con una chiave inglese. Sostituirli con gli appositi sigilli. Si consiglia di tenere da parte i fermi per il trasporto nel caso in cui lavatrice debba essere spostata in futuro.

Allacciamento dell'acqua fredda
A questo punto bisogna collegare i tubi dell'acqua fredda e delle acque di scarico. Per capire quali sono, consultare le istruzioni di montaggio. Il tubo dell'acqua fredda va collegato all'apposito rubinetto, in genere indicato in blu. Questo collegamento permette all'apparecchio di ricevere acqua.
Per interrompere l'erogazione di acqua basta chiudere la relativa valvola. Collega il tubo dell'acqua fredda al relativo rubinetto, stringilo bene a mano (non con un attrezzo) e riapri a valvola. Verifica che il tubo non sia piegato.
Allacciamento per le acque di scarico
L'allacciamento delle acque di scarico può avvenire in due modi, a seconda della configurazione delle tubature di casa. Si può collegarlo a una normale tubazione verticale di almeno 30 cm di altezza che non sia però più alta della lavatrice, di modo che l'acqua di scarico non possa rientrare nell'apparecchio.
Il tubo per le acque di scarico può avere due tipi di supporti, a seconda del tipo di apparecchio.
Usa il supporto incluso nella confezione per bloccarlo in posizione.
In alternativa, puoi attaccare il tubo delle acque di scarico sotto il lavello, dove troverai i collegamenti per l'elettrodomestico. Questi collegamenti vengono chiamati alette e ne esistono diverse varietà. Se stai effettuando il collegamento per la prima volta, rimuovi il sigillo che funziona da tappo.
Verifica che il tubo non sia piegato e collegalo saldamente all'aletta.
Collegamento elettrico
Le lavatrici si collegano a una presa standard. Per qualsiasi dubbio o domanda in merito, rivolgiti a un professionista.
Livellamento della lavatrice
A questo punto dovrai verificare che l'apparecchio sia in piano utilizzando una livella a bolla. Si tratta di un fattore particolarmente importante per evitare problemi dati dallo squilibro del carico. Allinea l'apparecchio regolandone i piedini. Controlla anche che sia stabile e che non oscilli: se così fosse, regola i piedini finché non diventa completamente stabile.

Test
Per completare l'installazione, accendi la lavatrice e avvia un programma di risciacquo, verificando che non vi siano perdite. Se così fosse, posiziona la lavatrice al suo posto, assicurandoti che sia stabile.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni,
contattate il Servizio Siemens Elettrodomestici o leggete le istruzioni per l'uso del vostro apparecchio.