Il contenuto di caffeina varia notevolmente a seconda della bevanda. Un doppio espresso può contenere fino a 60 mg di caffeina, mentre un normale caffè filtro ne ha circa 40 mg: sapere quanta caffeina c'è nella tua bevanda preferita può aiutarti a vivere una giornata ricca di energia o magari... a passare una notte insonne.
La quantità di caffeina nelle varie bevande.

Da cosa dipende la quantità di caffeina contenuta dalla tua bevanda?
Tipo di chicco.
Dall'Arabica aromatica alla Robusta intensa, i chicchi che scegli per il tuo caffè preferito differiscono sia a livello di gusto che di contenuto di caffeina. Di solito, la robusta contiene una quantità doppia di caffeina rispetto all'arabica: dall'1,8% al 4% per la Robusta e dallo 0,8% all'1,4% per l'Arabica.


Metodo di preparazione.
Il metodo di preparazione che scegli influisce sulla quantità di caffeina che estrarrai da ogni chicco. I caffè preparati con tempi di infusione lunghi e quelli con temperatura dell'acqua elevata, permettono di estrarre più caffeina dai chicchi e quindi hanno un maggiore contenuto finale di caffeina.
Dose.
Una tazza di caffè può corrispondere a bevande molto diverse da una persona all'altra. Una tazzina media di espresso è di circa 30 ml, mentre un latte macchiato grande equivale indicativamente a 700 ml. Di conseguenza, il quantitativo di caffeina contenuto in ogni tazza sarà differente, ma si può dire che tendenzialmente più caffè bevi e più caffeina assumi.
